
Qui sotto troverete alcune note sulla vita di Filippo ma se
volete sapere di più. questo lunedì sarà con noi e potremo
chiedergli: Di che musica sei?
Nato a Forlì nel 1 980, si è diplomato con il massimo dei voti
e la lode in Pianoforte, sotto la guida di Stefano Orioli,
presso il Conservatorio "B. Maderna" di Cesena. Nel 2004 è
stato ammesso all'Accademia Pianistica Internazionale
"Incontri con il Maestro" di Imola, dove ha studiato con
Boris Petrushansky e Davide Franceschetti, diplomandosi
con la qualifica di Master. Ha vinto il Primo Premio
Assoluto in 7 Concorsi Pianistici e di Musica da Camera
("Rospigliosi" di Lamporecchio , Osimo "Coppa Pianisti
d'Italia" etc.). Ha esordito, come solista accompagnato
dall'orchestra, a 1 3 anni. Da allora svolge attività
concertistica come solista e in duo con il violoncellista
Filippo Negri e il violinista Paolo Chiavacci, fondatore del
quartetto Fonè. Ha studiato inoltre alla Scuola Jazz di
Cesena con Stefano Nanni. Ha suonato e suona in varie
formazioni jazz e rock, con le quali ha inciso vari cd; con i
Blastema nel 2004 è giunto in finale al XV Festival di S.
Marino/I-Tim Tour, con gli MM40 ha vinto il Concorso Lust
for Live di Meldola (FC) nel 2002. E' molto attivo come
pianista accompagnatore, sia per i cantanti, sia per gli
strumentisti: collabora stabilmente con il grande clarinettista
Denis Zanchetta, Clarinetto Piccolo del Teatro "La Scala", ai
corsi estivi di Bertinoro. Da vari anni è pianista
accompagnatore per la scuola di danza forlivese "Ateneo
Danza". Dal 1 998 è Organista presso la Chiesa di S. Antonio
Abate in Ravaldino a Forlì e direttore artistico della rassegna
concertistica "Ravaldino in Musica". Laureato in Scienze del
Comportamento presso la Facoltà di Psicologia
dell'Università di Bologna, è docente di Pianoforte presso la
Scuola Musicale "Diapason" di Forlimpopoli (FC).
Nessun commento:
Posta un commento